|
|
|
|
|
ragione sociale: |
|
|
|
OASI SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE A R.L. |
indirizzo: |
|
|
|
VIA CADORNA, 21 – 20030 LENTATE SUL SEVESO MB |
tel: |
|
|
|
0362 / 55.78.03 |
fax: |
|
|
|
0362 / 57.23.56 |
mail: |
|
|
|
oasibirago@tiscali.it |
sito web: |
|
|
|
www.oasibirago.org |
C.F. / Registro Imprese: |
|
|
|
09699350154 |
P. IVA: |
|
|
|
00974440968 |
R.E.A.: |
|
|
|
1312808 |
Albo Società Cooperative: |
|
|
|
A164352 |
|
|
|
|
|
- Chi siamo:
|
|
|
|
La Cooperativa Oasi
è impegnata da vent’anni a sostegno della disabilità
psicofisica, ha sede a Birago di Lentate sul Seveso
(MB). La nostra missione è quella di stimolare le
risorse e potenzialità di ogni singolo individuo,
impegnandolo in attività manuali, riconoscendo al
disabile psicofisico una posizione attiva
all’interno della società.
Negli anni la Cooperativa Oasi
si è impegnata a sviluppare progetti educativi per
sostenere gli utenti nella crescita e nello sviluppo
dell’autonomia in ambito lavorativo e nella
quotidianità, accompagnando la persona svantaggiata
nella realizzazione del proprio
progetto di
vita: è in questa ottica che è stata realizzata
la Comunità Alloggio.
|
|
|
|
|
|
- Attività:
|
|
|
|
-
Si realizzano progetti, in collaborazione
con enti preposti all’inserimento lavorativo
di soggetti svantaggiati, che hanno lo scopo
di favorire opportunità lavorative per
persone portatori di handicap psico-fisico
per i quali si predispongono percorsi di
tirocinio formativo professionale
propedeutici all'inserimento lavorativo in
aziende sul territorio. Si accolgono
studenti della Scuola Allievi Disabili al
fine di offrire un ambiente protetto per
tirocini formativi.
-
-
Essere in un contesto produttivo li porta a
mettere in gioco nuove risorse e preservare
capacità già acquisite.
-
Nel corso del tempo il lavoro si è
differenziato:
-
-
assemblaggio parti meccaniche;
-
-
confezionamento di ogni genere;
-
-
bigiotteria;
-
-
artigianato destinato al comparto
calzaturiero.
-
-
Inoltre offriamo supporto ai familiari di persone con disabilità
psicofisica attraverso lo Sportello
Psicologico
Dis-Abilitando.
-
E' attivo nella propria sede un servizio di doposcuola rivolto a studenti
svantaggiati
che
frequentano le Scuole Professionali.
|